|  | 
|  | 
| La qualità e la durata del forno vengono garantite oltre che, dall'esperienza venticinquennale della Ditta, da regolari prove di laboratorio. Da suddette analisi risulta che i materiali adoperati (chamotte e cemento alluminoso ) sono in grado di offrire le massime doti di refrattarietà, nonchè l'esenzione da qualsiasi tipo di sostanza nociva. Il forno è costituito da elementi di materiale refrattario vibrato di alto spessore (8/10 cm) atto a consentire un'ottima costante cottura con un minor dispendio di legna. La notevole stabilità termica del conglomerato refrattario la possiamo riscontrare nella riaccensione giornaliera del forno : saranno sufficienti solamente 15/20 minuti per ritornare alla temperatura di esercizio. 
 | 
|  | 
| Il forno puo' essere fornito completo di materiale per il montaggio : 
A richiesta vengono forniti termometri e accessori vari.isolamento piano di cottura in pannelli di fibraisolamento lateriale e di vola in materassino di fibraarchetto di finitura | 
| SCHEDA TECNICA |  
| Peso specifico | 2100 Kg/mg |  
| Refrattarietà | Oltre 80% di AL2 O3 (ALLUMINA) |  
| Resistenza termica | 1400° C |  
| Consumo giornaliero | 30 / 40 Kg di legna |  
| Tempo di cottura pizza | 2 / 3 minuti |  | 
|  | 
| Istruzioni e norme per la posa in opera e accensione dei forni |